• 5x1000
  • Documenti
Facebook Youtube
  • Chi Siamo
  • I Nostri Progetti
  • News & Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA

AIT – accoglienza, integrazione, territorio

In collaborazione  con associazioni partner ( Caritas, l’associazione Family Life ed altre realtà territoriali), nonché con professionisti di diverse discipline (psicologhe, insegnanti, pediatra, dentista, osteopata, chirurgo) l’associazione mette in campo le sue risorse dando vita a diverse iniziative racchiuse all’interno di un progetto più ampio: “Accoglienza Integrazione Territorio”; il cui scopo è come sempre  quello di aiutare concretamente bambini e ragazzi che vivono situazioni di disagio attinenti l’ambito famigliare, scolastico, sociale o derivanti da patologie psicologiche e sanitarie ivi incluse quelle oncoematologiche, che li allontanano dalla vita di società.

  1. Le dottoresse psicologhe dell’associazione, attraverso attività di supporto psicologico, offrono spazio di ascolto e sostegno emotivo-psicologico a bambini, ragazzi e genitori. Una presa in carico che ci spinge quotidianamente ad ottemperare con empatia le richieste di aiuto e i bisogni che ci vengono riportati. Attualmente, sono interessate ad aiutare la popolazione Ucraina.
  2. Odontoiatri, che stanno già portando avanti con impegno e dedizione le cure e gli interventi, di un gruppo di persone Ucraine presenti sul territorio.
  3. L’osteopata, attraverso i suoi interventi sanitari si è messo a disposizione nel trattare i bambini che ne avevano bisogno.
  4. Una Pediatra, che già ha offerto il suo operato mettendosi a disposizione nell’aiutare famiglie Ucraine presenti sul territorio, eseguendo visite e urgenze.
  5. Un Chirurgo, che ha aderito al progetto, concedendo la sua disponibilità in merito.
  6. Insegnanti, che metteranno la loro professionalità a disposizione dei bambini nell’aiuto compito e negli apprendimenti volti a potenziare le capacità di ognuno di loro.
  7. Volontari, i quali stanno affiancando tutte le figure professionali che ruotano attorno all’associazione e che, con le loro risorse saranno propositivi per il raggiungimento delle attività e obiettivi proposti nei vari progetti. L’associazione inoltre con il corso per nuovi volontari ha acquisito nella famiglia Alda e Sergio, una volontaria Ucraina dedita ad aiutare le figure professionali nella mediazione linguistica durante le varie attività.
  8. Operatore informatico

 

Archivi

  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (1)
  • Giugno 2024 (1)
  • Settembre 2023 (1)
  • Luglio 2023 (1)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (2)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)

Ultimi Progetti

  • “PRIMI PASSI” – PROGETTO FINANZIATO DA “FONDAZIONE PESCARABRUZZO”
  • Conclusione del Corso 3D presso l’istituto Silone di Montesilvano
  • Io, Tu ….Volontari! conclusione del progetto
  • Progetto 3D : Progettazione e stampa in tridimensionale
  • Io, Tu ….Volontari!

Alda e Sergio per i bambini

Contatta Alda e Sergio per i bambini
per saperne di più sul nostro lavoro
e per lavorare con noi

mail: info@aldaesergio.org

mob: +39 320 691 7344

Facebook Youtube

© Copyright 2023 / Alda e Sergio per i bambini / C.F. 91148320681

Privacy Policy