• 5x1000
  • Documenti
Facebook Youtube
  • Chi Siamo
  • I Nostri Progetti
  • News & Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA

Burnout in campo educativo

Il 21 maggio 2022 l’associazione ETS Alda e Sergio OdV ha tenuto una tavola rotonda dal titolo “Il burnout in campo educativo: Impatto e conseguenze fisiche, emotive, organizzative e relazionali del covid sugli operatori scolastici e del settore educativo in senso ampio, anche in relazione alle difficoltà e problematicità riscontrate dai bambini e dai ragazzi”. Si è trattato del secondo incontro sul tema del burnout, il primo si era tenuto nel gennaio 2020 ed era stato incentrato sulle associazioni socio sanitarie.

I relatori di questo ultimo appuntamento appartengono ad una vasta area educativa: dalla professoressa Laura Caronna, docente del liceo scientifico Galilei di Pescara ed ivi responsabile per l’inclusione, ad Assunta Pietrantonio, coordinatrice delle comunità educative La Volpe e La Rosa di Pescara, a Denise De Luca, insegnante di scuola primaria, alle psicologhe dell’associazione Martina Di Tommaso e Chiara di Battista.

Il Dott. Moncilo Jankovic, pediatra, oncoematologo già responsabile dell’unità di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Monza, ha ancora una volta dato il suo fondamentale contributo con un intervento puntuale, dettagliato, commovente e umano. Ha moderato la dott.ssa Giada Cucciniello, volontaria di “Alda e Sergio”.

Nella platea, medici, docenti, professionisti e persone interessate a vario titolo nell’attività di volontariato.

L’argomento ha riscontrato un grande interesse perché la sindrome da burnout, con il rapido o progressivo esaurimento di risorse ed energie fisiche e mentali, soprattutto nelle professioni e nei rapporti che vedono una parte occuparsi di un’altra, è un fenomeno che tocca e ha toccato molte persone, non solo nell’area educativa, soprattutto durante e dopo il covid.

L’interesse riscontrato è stato tale da rafforzarci nell’obiettivo di organizzare altri incontri sul tema burnout, tale da farne un appuntamento annuale.

 

 

Navigazione articoli

Previous Post Previous post:
Corso di formazione per nuovi volontari
Next Post Next post:
Ucraina: uniti cantiamo resistenza amore e impegno nell’accoglienza

Archivi

  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (3)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (3)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (3)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (3)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)

Ultimi Articoli

  • Cerimonia di consegna di poltrone per l’allattamento al reparto di ginecologia dell’ospedale di Pescara
  • Festa dello Sport 2023
  • Festa dello Sport-Manoppello 18 maggio
  • La festa della mamma (in anticipo) al Centro D’Abruzzo
  • Festa dello Sport – Manoppello 18/05/2023

Alda e Sergio per i bambini

Contatta Alda e Sergio per i bambini
per saperne di più sul nostro lavoro
e per lavorare con noi

mail: info@aldaesergio.org

mob: +39 320 691 7344

Facebook Youtube

© Copyright 2023 / Alda e Sergio per i bambini / C.F. 91148320681

Privacy Policy